Il processo di internazionalizzazione delle imprese comporta dei costi notevoli a causa della necessità di definire studi e strategie di lungo periodo, nonché di procedere a ristrutturazioni anche radicali nell'organizzazione interna delle imprese. Proprio per questo motivo, LINFA supporta la realizzazione di interventi di ricerca e formazione nel settore agroalimentare e scienze della vita che vedono coinvolte realtà operative di un certo rilievo al livello nazionale, ma soprattutto internazionale.
Attraverso le reti di collaborazione nazionali ed internazionali già poste in essere dai centri accademici e di ricerca afferenti all’Aggregazione, il settore di interesse avrà accesso ad una serie di eventi ed opportunità di scambio di conoscenze e di confronto altrimenti difficilmente realizzabili.
Gli interventi mirano a rafforzare in maniera significativa la frontiera tecnologica, grazie anche alla dimensione finanziaria degli stessi e alla fattiva collaborazione tra le imprese co-proponenti e tra queste e gli organismi di ricerca coinvolti.