La redazione e l’implementazione di progetti rappresentano alcune tra le attività di core della società, che si inserisce in ambiti di azione molto diversi tra di loro.
LINFA vanta al suo attivo numerose esperienze positive, rappresentate da quanto è stato fatto sino ad ora dai suoi soci costituenti. La multidisciplinarità dei progetti approvati e realizzati rappresenta un ulteriore punto di forza societario, poiché sottende la dinamicità dell’implementazione di qualsiasi tipo di progetto.
Tra l’altro, LINFA si muove anche nell'ottica di aggregare attorno ai progetti stakeholders potenzialmente interessati. Di volta in volta vengono coinvolti enti (pubblici e privati), imprese, università, esponenti delle autonomie e della società civile, al fine di accorpare eccellenze attorno alle iniziative progettuali. Di qui l’obiettivo ambizioso di LINFA di divenire “collante aggregativo” nella realizzazione di iniziative sistemiche mirate a migliorare il processo della fruizione-diffusione tecnologico-scientifica.
Ciò viene realizzato muovendosi opportunamente, favorendo la necessaria convergenza di tutti i soggetti, contribuendo al successo dei progetti identificati di volta in volta.
Questo suo modus operandi è stato sicuramente premiante, ne è testimonianza la rete globale di partner a cui LINFA si riferisce nella realizzazione delle sue attività di core.