Today: 03.Oct.2023
13.Apr.2016

Ricerca scientifica e innovazione tecnologica nuove frontiere per la cooperazione tra Italia e Romania

 

Innovation M.E.E.T-Meeting European Excellence in Technology è I' appuntamento di riferimento per
la promozione della ricerca scientifica e dell'innovazione tecnologica al servizio delle imprese,
delle università e dei centri di ricerca.

 

I rappresentanti internazionali di realtà accademiche, istituzionali ed aziendali, discutano i
nuovi trend, lesfide, le nuove opportunità e le possibilità di investimenti.

 

L'incontro tra stakeholders, ricercatori, rappresentanti istituzionali e rappresentanti del mondo
accademica produrrà nuovi input e nuove idee finalizzate allo creazione di network ed alla
partecipazione ai programmi di finanziamento europei ed internazionali o sostegno della ricerca e
dello sviluppo economico (EU Framework Progromme For Research end lnnovation- Horizon 2020).EU
Framework Programme for Research and lnnavatian. Nell'edizione 2016, lnnovation M.E.E.T. promuoverà
la cooperazione tra Italia e Romania.

 

L'evento, preceduta da una Conference di presentazione ed apertura dei lavori, sarà organizzato in
tavoli tematici che ospiteranno diverse lnnovation sessions orientate a sostenere l'innovazione
tecnolog ice e la crescita sui mercati regionali, nozionali e internazionali; rafforzare lo
ricerco, lo sviluppo tecnologico e lo diffusione delle conoscenze; migliorare l'accesso alle
tecnologie digitali ed innalzarne la qualità, awicinare il mondo dello ricerca scientifico a quello
del business. lnnavation M.E.E.T.è organizzato do Business lnnovation Council.

 

PROGRAMMA

12 Aprile 2016

08.45 h Appuntamento presso*
Aeroporto di Napoli
10.10 h Partenza
13.00 h Arrivo Aeroporto di Bucarest
13.30 h Pranzo e incontri istituzionali
16.30 h Trasferimento in pullman gran turismo presso HOTEL 4 stelle in Costanza
20.30 h Cena di Benvenuto

 

13 Aprile 2016

9.00 h Convegno
13.30 h Business Lunch
14.00 h lnnovation Sessions
19.00 h Aperitivo di inaugurazione della sede delle aggregazioni pubblico private
20.30 h Cena Sociale

 

14 Aprile 2016

9.30 h Trasferimento in pullman gran turismo da Costonta a Aeroporto internazionale di Bucarest
14.00 h Partenza do Aeroporto di Bucarest
15.10 h Arrivo Aeroporto di Napoli

 

* Voli consigliati:

12 aprile 2016 - OB 144
Volo Blue Air Napoli 10.1O - Bucarest 13.05

14 aprile 2016 - W6 3153
Volo Wizz Air - Bucarest 14:1O Napoli 15:15

 

Tra GLI ALTRI SONO STATI INVITATI

Prof. RUGINA SORIN
Rettore Università Ovidius

Dott. ION CONSTANTIN
Prefetto di Constanza

Dott. FAGADAU DECEBAL
Sindaco di Constanza

Dott. IOAN URSU
Consigliere del Ministro dell'Educazione e Ricerca, vice­ presidente dell Autorità Nazionale per la
ricerca Scientifica e Innovazione

Dott. IOAN ALBU
Consigliere del Ministro dell'agricoltura, direttore esecutivo dell'Agenzia per l'agricoltura della
contea di Constanza

Dott. PETCU ADRIANA
Direttore esecutivo per la Sicurezza degli Alimenti nella Autorità Nazionale Sanitaria-Veterinaria
e Per la Sicurezza degli Alimenti

Dott. EMILIA MURINEANU
Direttore esecutivo dell'Agenzia della Contea di Constanza per l'Occupazione del Lavoro

Prof. MARIN DUMBRAVA
Senatore Accademico, Direttore del Dipartimento Scienze delle piante, Università Bucarest

Prof. ALIN BlRJOIU
Direttore del Dipartimento Scienze Cliniche, Università Bucarest

Prof.ZAMFIRESCU STELA
Professoressa universitaria, Università Ovidius Constanta

Prof. JITARIU DANIELA
Professoressa della Facoltà di Scienze Agricole, Università Ovidius

Prof. MARIUS SKOLKA
Decano della Facoltà di Scienze Agricole, Università Ovidius

Prof. LEPADATU ANCA
Professoressa della Facoltà di Scienze Agricole, Università Ovidius

Prof. OANTA EMIL
Pro-rettore Università Marittima di Constanza
-
Dott.ssa Valeria FASCIONE
Assessore all' Internazionalizzazione, Start-up e Innovazione della
Regione Campania
 
Cons. Dott. Gerardo CAPOZZA
Capo Ufficio Vicario
del Cerimoniale di Stato
Presidenza del Consiglio dei Ministri

Dott.Sergio Bolletti CENSI
Consigliere delegato LINFA scarl
Membro Comitato Nazionale per la Sicurezza Alimentare del Ministero della Salute

Dott. Antonio LIMONE
Commissorio Istituto Zooprofìlattico Sperimentale del Mezzogiorno
 
Prof. Matteo LORITO
Senatore Accademico e Direttore del Dipartimento di Scienze Agrarie
Università degli Studi di Napoli "Federico II"

Prof.ssa Sabrina DE CAMILLIS
Esperto del Ministero della Salute perla prevenzione e la sicurezza alimentare

Dott. Corrado MARTINANGELO
Collaboratore del Ministro per le Politiche Agricole, Alimentori e Forestali.

Dott.ssa Fiorella CIULLO
Regione Campania, Dirigente Assessorato 
Internazionalizzazione, Start up e Innovazione;

Prof. Giampaolo ACCOTTO
Direttore CNR-IPSP-lstituto per la Protezione Sostenibile delle Piante

Prof. Francesco ZKCA
Docente di Economia Agroalimentare
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

Prof.ssa Laura DI RENZO
Docente di Scienze Tecniche Dietetiche Applicate
Università degli Studi Roma "TOR VERGATA"

Prof.Marco FERRml
Università degli Studi di Napoli "Parthenope"
Presidente Marte s.c.a r.l

Don. Giampaolo VARCHmA
Presidente M.A.R.eA s.c.o r.I